Subscribe:
Visualizzazione post con etichetta robert kaplan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta robert kaplan. Mostra tutti i post

mercoledì 18 luglio 2012

Balanced Scorecard (BSC)


In una mappa è facile da comunicare
(= strategy map)
Il modo in cui  pensi di andare
(= Strategy)
Dal punto dove sei
(= Mission)
A quello dove vuoi andare
(= vision)


 E in Azienda è altrettanto facile ?

La Balanced Scorecard (BSC) traduce la missione e la strategia di una azienda in una serie completa ed equilibrata di misure della performance, che forniscono un modello di struttura per un sistema strategico di misurazione e gestione. 
Fondamentalmente la bsc divide la visione aziendale in 4 prospettive :
  • Economico-Finanziaria
  • Processi interni
  • Innovazione e crescita
  • Clienti






martedì 17 luglio 2012

Balanced Scorecard come strumento di controllo per la sanità

Le aziende sanitarie per loro specificita' sono caratterizzate da elevate complessita' organizzativa e ambientale, superiore alle organizzazioni private. Gli obiettivi da raggiungere sono molteplici e a volte in conflitto tra di loro.
La balanced scorecard in sanita' e' una risposta di tipo strategico a queste complessita' al fine di raggiungere gli obiettivi strategici. Gli indicatori di carattere puramente economico-finanziario, tipici dei metodi tradizionali di misurazione e valutazione delle prestazioni, nel contesto attuale risultano inadeguati a misurare gli obiettivi prefissati.
 L’utilizzo della Balanced Scorecard in Italia e' ancora abbastanza limitato, anche se l’interesse a questo approccio di pianificazione e controllo e' sempre più in crescita, compreso il settore pubblico e sanitario in particolare. La Balanced Scorecard permette all'organizzazione di descrivere la propria visione e la propria strategia e di comunicarla in termini di obiettivi, iniziative e misure, attraverso un processo che coinvolge tutti i dipendenti.