Subscribe:
Visualizzazione post con etichetta manager. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manager. Mostra tutti i post

venerdì 31 agosto 2012

Il Ruolo della Consulenza

Il Ruolo della Consulenza


Il ruolo della consulenza risiede nel sostenere con le modalità più efficaci il successo dell'organizzazione cliente,azienda privata o ente pubblico che sia. Dal nostro punto di vista i protagonisti del settore la possibilità di giocare tale ruolo dipende dalla capacità di riconoscere il bisogno/problema dell'organizzazione , ponendo poi in essere la soluzione giusta e più innovativa,identificando specifici criteri di misura dei miglioramenti conseguibili e soprattutto "accompagnando" l'organizzazione nello sviluppo del progetto.L'evoluzione del contesto non si è limitata ad orientare l'azione del consulente , ma ha mutato la sua stessa natura.Il consulente artista in grado di leggere l'organizzazione e adottare soluzioni ad hoc non è più sufficiente.Queste capacità si rimangono fondamentali ma in un quadro sempre più globale con ampie popolazioni coinvolte e  tempi brevi  di ritorno atteso ,servono anche metodi rigorosi in grado di accompagnare l'organizzazione tutto lungo il corso del progetto fino al monitoraggio dei risultati.L'intervento consulenziale passa da una relazione ancora più stretta con il cliente , fatta di scambi e di confronti continui reciprocamente formativi.Per questo crediamo che la consulenza possa essere un'acceleratore di competitività per l'azienda e più globalmente per il sistema paese perchè diffonde la cultura vincente per l'impresa .



Rober Kaplan , David Norton


giovedì 7 giugno 2012

Grazie alla piattaforma Google Docs le aziende tagliano le spese




Grazie alla piattaforma Google Docs le aziende Tagliano le spese

La casa di Mountain View ha scelto una realtà imprenditoriale italiana come esempio da imitare per l'adozione delle sue applicazioni aziendali: Halldis, gruppo di gestione immobiliare che affitta migliaia di appartamenti e uffici in Europa, ha tagliato il 35% delle spese grazie a Gmail, Docs e altre soluzioni di BigG.

Ne è un esempio Halldis realtà imprenditoriale italiano che opera nel settore immobiliare  che grazie all’utilizzo degli strumenti di comunicazione e collaborazione nella nuvola di Google ha potuto realizzare un taglio del 35% sulle proprie spese IT e non.  

“Halldis è un’azienda in rapida crescita – spiega Pietro Martani, amministratore delegato di Windows On Europe e fondatore di Halldis – e le soluzioni tradizionali non potevano bastarci. Così siamo migrati a Google da un anno e, da 20 account Gmail iniziali, ora ne utilizziamo circa 350, di cui 150 in quasi totale mobilità”.

“Ci è piaciuto da subito l'approccio Google – continua Martani - soprattutto perché le varie apps ci hanno permesso di incrementare notevolmente la condivisione e la collaborazione interna. Google Talk e gli Hangout ci permettono di comunicare in tempo reale con i nostri colleghi sparsi per il mondo anche tramite videoconference che coinvolgono più utenti. Usiamo Google+ per la comunicazione interna, per aggiornare tutta l’azienda sugli
sviluppi dei progetti e del lavoro di ognuno”.

“La vera rivoluzione – conclude l’Ad – l’hanno portata però i Docs: non solo ci permettono di essere totalmente mobili, ma ci hanno consentito di aumentare considerevolmente la collaborazione tra più colleghi, anche dislocati in Paesi diversi, rendendola molto più efficiente. Grazie a Google Apps siamo riusciti a ottimizzare tutti i processi, risparmiando un buon 35% rispetto al passato”.